La LF Sabatini 2021 rappresenta l’opportunità più interessante ai fini del piano d’investimenti della PMI.
Le domande presentate agli intermediari finanziari a decorrere dal 1° gennaio 2021 prevedono che il contributo a fondo perduto venga erogato in un’unica soluzione, a prescindere dal valore del finanziamento.

Il Mise, inoltre, il 7 Gennaio scorso ha comunicato che per i finanziamenti e le operazioni di leasing finanziario concessi ai sensi dello strumento agevolativo “Nuova Sabatini”, la sospensione del pagamento delle rate o dei canoni di leasing, è stata ulteriormente prorogata al 30 giugno 2021.

Tutte le PMI possono avvalersi della Sabatini per la richiesta di finanziamenti relativi a:

  • investimenti successivi alla presentazione della richiesta di contributo.
  • acquisto e/o acquisizione in leasing di macchinari, impianti, beni e attrezzature nuovi ad uso produttivo, nonché hardware, software e tecnologie digitali.

L’agevolazione è cumulabile* con la garanzia del Fondo sul finanziamento concesso, ed è così modulata:

  • il finanziamento può coprire fino al 100% degli investimenti ammessi, deve avere una durata massima di 5 anni compreso il preammortamento.
  • il contribuito a fondo perduto del MISE, copre parte degli interessi al tasso annuo del:

2.750% per gli investimenti ordinari;
3.575% per gli investimenti in tecnologie digitali e 4.0.

*Il cumulo tra le agevolazioni non deve superare il limite pre- visto dai Regolamenti Comunitari di riferimento.